Lombardia Connessa

RELAZIONE 2025
La Lombardia del futuro è senza dubbio “connessa”, cioè una Regione in cui i vari territori possano essere davvero tutti sullo stesso piano, in una competizione inclusiva e collaborativa che esalti le caratteristiche e le peculiarità di ognuno in termini di attrattività e innovazione: in altri termini, significa puntare a creare una smartland, ossia una regione in cui le alte prestazioni non siano assicurate in via esclusiva ai grandi centri urbani, ma siano a disposizione di tutti i territori e i cittadini. 

Al centro della programmazione, e necessariamente delle politiche di investimento regionale, lo sviluppo di infrastrutture – materiali e digitali – che possano connettere tutto il territorio e consentire di superare il digital divide. L’evoluzione della mobilità dovrà avvenire in dialogo con la programmazione territoriale. In questa logica, risulta fondamentale potenziare i servizi, in primis quello ferroviario e il Trasporto Pubblico Locale (TPL). L’evento Milano-Cortina 2026 sarà una grande occasione di sviluppo - anche infrastrutturale - dei territori olimpici, cui occorrerà assicurare una legacy sostenibile e duratura.
 

DIMENSIONE
UTENZA

28,5%

Famiglie che dichiarano difficoltà di collegamento con mezzi pubblici nella zona in cui risiedono 

(ISTAT, 2024)

DIMENSIONE ECONOMICO FINANZIARIA

31,4%

Penetrazione della Banda Ultra Larga (BUL)

(ISTAT, 2023)

DIMENSIONE INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

47,9 %

Quota di autovetture elettriche o ibride di nuova immatricolazione

(ACI, 2023)