Lombardia Terra di Conoscenza
La Lombardia riconosce nel capitale umano il suo miglior driver per migliorare competitività e produttività, e nel sistema di istruzione e formazione la prima chiave per assicurare alle giovani generazioni un incremento della loro qualità della vita. La Regione deve essere in grado di attrarre e coltivare i talenti e al contempo di mantenere sempre vitale e fertile il terreno delle conoscenze, attraverso percorsi di accompagnamento alla persona in tutto il ciclo della vita.
Terra di conoscenza significa terra di avanguardia: per questo l’azione regionale punterà a rafforzare l’innovazione e il trasferimento tecnologico, oltreché a promuovere e valorizzare la ricerca scientifica.
(dal Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile della XII Legislatura)
DIMENSIONE
UTENZA
36%
Lavoratori della conoscenza
Posti autorizzati nei servizi socio-educativi (asili nido e servizi integrativi per la prima infanzia) per 100 bambini di 0-2 anni
(ISTAT, 2022)
DIMENSIONE
ECONOMICO-FINANZIARIA
1,37%
Intensità di ricerca
Intensità di ricerca (Percentuale di spesa per attività di ricerca e sviluppo intra muros svolte dalle imprese, istituzioni pubbliche, Università (pubbliche e private) e dal settore non profit sul Pil
(ISTAT, 2022)
DIMENSIONE
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
10,1%
Giovani che non lavorano e non studiano (NEET)
Lombardia 10,1% - Italia 15,2%
(ISTAT, 2024)